INTERNATIONAL CONFERENCE ON END STAGE LUNG DISEASES (ESLD) AND THIRTY YEARS OF PADOVA LUNG TRANSPLANT PROGRAM
Focus on: Pulmonary hypertension
14/15/16 maggio 2025 - Centro Culturale Altinate San Gaetano - Padova
Padova Marathon 2025
Anche il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica dell'Università di Padova corre la Padova Marathon 2025
Conferenze Clinico-Patologiche
Patologica Toracica
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Malattie dell’ Apparato Respiratorio
- Chirurgia Toracica
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
Conferenze Clinico-Patologiche
Anatomia Patologica Cardiovascolare
Scuole di Specializzazione in:
- Anatomia Patologica
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Vascolare
- Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
- Medicina Legale
- Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Specialistica Traslazionale “G.B. Morgagni”
- Master di Patologia Cardiovascolare
PROGRAMMI CANALE ITALIA
Dal cuore della scienza alla salute del cuore: educare per prevenire
NEWS AND EVENTS

Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale

Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 23.10.2024 al 24.06.2025
Anno Accademico 2024/2025
Academic Year 2024/2025PATOLOGIA TORACICA
THORACIC PATHOLOGYConferenze Clinico-Patologiche
Clinical Pathological Conferences CONFERENZECONFERENCES SCHEDULE:• 23 Ottobre ore 15.00• 25 Novembre ore 15.00• 20 Dicembre ore 15.30• 21 Gennaio ore 15.30• 24 Febbraio ore 15.30• 24 Mar

Eventi e Avvisi
Conferenze Clinico-Patologiche
Dal 27.01.2025 al 09.06.2025
Conferenze Clinico-Patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare
A.A. 2024/2025Da diversi anni si tengono le conferenze clinico-patologiche di Anatomia Patologica Cardiovascolare importante momento di confronto tra specializzandi, dottorandi e specialisti delle varie discipline mediche, in parti

Bandi
Bando 2024RTT07_RISERVATO - ALLEGATO 8
Indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 16 ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 – 2024RTT07_RISERVATO, pubblicato nella GU n. 92 del 19 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:

Bandi
Bando 2024RUA08
Procedure selettive per l’assunzione di n. 12 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA08 pubblicato nella GU n. 93 del 22 novembre 2024 - SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 09 dicembre 2024.


Finanziamenti per la ricerca
Aperta la call InterHeart di ERA4Health
Dal 10.01.2025 al 17.06.2025La partnership ERA4Health ha ufficialmente aperto la sua 6° call transnazionale congiunta, dal titolo “Understanding the interactions between cardiovascular diseases and comorbidities and/or their therapeutic treatments (InterHeart)”.Il bando sosterrà attività di ricerca finalizzate ai seguenti obie

Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2024 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
Dal 13.01.2025 al 31.10.2025NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione e R03, brevi progetti di varia natura con b

Bandi
Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 _ 2025PA504
Dal 22.01.2025 al 21.07.2025Procedura valutativa per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n.240 nel terzo anno del contratto triennale di lavor


Eventi e Avvisi
BENESSERE PSICO-FISICO E HEALTHY AGEING: UNA LEZIONE DALLO SPAZIO
26.02.2025In diretta dall'Auditorium dell'ASI, l'evento rappresenta un'opportunità unica per le classi del quarto e quinto anno delle scuole superiori e per gli studenti universitari, offrendo una panoramica su come la ricerca spaziale stia rivoluzionando la nostra comprensione del benessere e dell'invecchiam

Eventi e Avvisi
V INTERNATIONAL CONFERENCE ON END STAGE LUNG DISEASES (ESLD) AND THIRTY YEARS OF PADOVA LUNG TRANSPLANT PROGRAM
Dal 14.05.2025 al 16.05.2025Basandosi sul successo delle edizioni precedenti, il comitato scientifico organizzatore è entusiasta di lanciare la quinta conferenza scientifica sulle patologie polmonari end-stage (ESLD).Queste malattie polmonari hanno un decorso progressivo sino a rendere il trapianto di polmone l’unica opzione t

Finanziamenti per la ricerca
Premio di merito "Maria Paola Belloni"
Il Premio di merito "Maria Paola Belloni", promosso dall'Associazione degli Amici dell'Università di Padova ETS in collaborazione con l'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova, e con il sostegno della Famiglia Regazzo, intende valorizzare le ricerche e i progetti che favoriscono l'

Finanziamenti per la ricerca
Premio NOMIS & Science Young Explorer 2025
Il premio NOMIS & Science Young Explorer premia giovani ricercatrici e ricercatori che svolgono ricerche su tematiche all'intersezione tra le scienze sociali e le scienze della vita. Candidate e candidati sono invitati a presentare un saggio di 1.000 parole sul loro lavoro più recente.A vincitrici e

Finanziamenti per la ricerca
HFSP Postdoctoral Fellowship Programme
Le postdoctoral fellowship di Human Frontier Science Programme (HFSP) incoraggiano ricercatrici e ricercatori all'inizio della carriera ad ampliare le loro competenze di ricerca spostandosi in nuove aree di studio mentre lavorano in un nuovo Paese.Sono disponibili due tipologie di fellowship, della

Finanziamenti per la ricerca
Bandi National Institutes of Health – NIH 2025 a tematica libera (schema di finanziamento R01 e R21)
NIH ha pubblicato i seguenti bandi di finanziamento per progetti di ricerca a tematica libera, di tipo R01, caratterizzati da tesi mature supportate da dati preliminari, e R21, studi esplorativi a elevato rischio/impatto con un elevato livello di innovazione. Durata da 2 a 5 anni, con budget variabi

Eventi e Avvisi
Dalla Ricerca alla Vita Reale: Monarda dydima L. e il Progetto NEWAGING
05.05.2025L'evento "Dalla Ricerca alla Vita Reale: Monarda didyma L. e il Progetto NEWAGING" presenta i risultati di uno studio clinico innovativo, recentemente pubblicato sulla rivista GeroScience, che esplora l'efficacia di un estratto naturale di Monarda didyma L. nel contrastare l'invecchiamento biologico

Finanziamenti per la ricerca
Premio FEBS | EMBO Women in Science
Dal 07.04.2025 al 15.05.2025Il premio mette in luce i principali contributi promossi da scienziate nel campo delle scienze della vita.Le candidate devono svolgere la loro attività in paesi membri del FEBS (Federation of European Biochemical Societies) o dell’EMBO (European Molecular Biology Organisation) e aver dato negli ulti

Finanziamenti per la ricerca
OSCARS 2nd Open Call (cascade funding)
Dal 09.04.2025 al 14.05.2025Il progetto OSCARS, finanziato da Horizon Europe, promuove la Open Science in Europa valorizzando le infrastrutture di ricerca ESFRI e sviluppando servizi e buone pratiche basati sui principi FAIR. La seconda Open Call sostiene progetti scientifici che utilizzano open data o favoriscono la condivisi

Eventi e Avvisi
L'eredità di Enzo Merler: sorveglianza, ricerca e giustizia
09.05.2025Evento in memoria di Enzo Merler, epidemiologo di riferimento dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, scomparso il 9 marzo dello scorso anno.La giornata sarà un'occasione per ricordare il suo prezioso contributo alla ricerca e alla sanità pubblica, con particolare attenzione all'epidemiologia o

Eventi e Avvisi
Integrare la ricerca implementativa nei programmi di Salute, per una salute migliore, più equa e più sostenibile
09.05.2025
Integrare la ricerca implementativa nei programmi di Salute, per una Salute migliore, più equa e più sostenibile
Risultati delle Parternship dell'Università di Padova con Medici con l'Africa Cuamm ed IntersosEVENTO INSERITO NEL CALENDARIO DEL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025
Venerdì 9 Maggio 2

Finanziamenti per la ricerca
Premio di merito "Marino Nicolini"
Dal 24.04.2025 al 15.07.2025Promosso dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS e l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova con il patrocinio del Dipartimento di Scienze del Farmaco e grazie al sostegno della Famiglia Nicolini. Il premio è intitolato alla memoria del Prof. Marino Nicolini, ma

Eventi e Avvisi
Salute Sostenibile: dalle radici della vulnerabilità alla forza della prevenzione
19.05.2025L'iniziativa Salute Sostenibile: dalle radici della vulnerabilità alla forza della prevenzione si inserisce nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 dell'Università di Padova, ed è promossa dal Coordinamento dei Referenti per la Sostenibilità dell'Area Medica, con il coinvolgimento

Eventi e Avvisi
Padova Marathon 2025
27.04.2025Anche il Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolare e Sanità Pubblica dell'Università di Padova corre la Padova Marathon 2025, ma partecipa a due competizioni: la prima portando cinquanta pazienti tra trapiantati di cuore e cardiopatici accompagnati dai loro medici, la seconda attraverso un inn

Eventi e Avvisi
Università e Monasteri per Coltivare la Sostenibilità
30.05.2025
Università e Monasteri per Coltivare la Sostenibilità
Un incontro tra saperi e pratiche di benessere condiviso
Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'Università di Padova, l'evento "Dalla Tradizione all'Innovazione: I Prodotti Monastici per un Futuro Sano e Sostenibile" si propone co

Eventi e Avvisi
Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA
30.09.2025
"Un mondo accessibile crea occasioni d'incontro e conoscenza reciproca. Il percorso da seguire non è sempre semplice, ma è un dovere di tutti. L'importante è fare il primo passo."
L’Università di Padova promuove politiche inclusive attente alla disparità in ambito di genere, anche linguistica, e alla9

Eventi e Avvisi
Anthropology of mummification
06.05.2025Dr. Dario Piombino Mascali of Vilnius University will talk on the anthropology of mummification, exploring cultural and paleopathological perspectives.

Eventi e Avvisi
Seminari della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro
Dal 06.06.2025 al 04.07.2025L'invecchiamento della popolazione attiva rappresenta una delle sfide più rilevanti per i sistemi sanitari e produttivi contemporanei. L'innalzamento progressivo dell'età media dei lavoratori impone un ripensamento delle strategie di prevenzione, con l'obiettivo di preservare salute, funzionalità e

Bandi
Bando di selezione n. 2025B08 per n. 1 borsa di ricerca post lauream - resp. prof. Cozzi
Dal 06.05.2025 al 13.05.2025Bando di selezione n. 2025B08 per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca post lauream dal titolo: “Non-HLA antibodies as a possible cause of graft damage in pediatric renal transplantation: an integrated immunologic and metabolomics approach to timely uncover mechanisms of damage” finanziata da Fo

Eventi e Avvisi
Space Meetings Veneto
Dal 20.05.2025 al 22.05.2025Financing the Future of the Space Economy From Idea to Market: Funding Strategies for Startups and SMEs in the Space SectorLo Space Meetings Veneto è un prestigioso evento internazionale dedicato al settore aerospaziale, articolato su tre giornate, che riunirà i principali attori dell'intera catena